Termini & Condizioni

Condizioni Generali
capo-lavoro e il relativo sito www.capo-lavoro.com è un servizio di consulenza per la revisione e l’ottimizzazione del Curriculum Vitae, della pagina LinkedIn® e delle presentazioni PowerPoint. capo-lavoro accetterà gli ordini del Cliente nei limiti della propria disponibilità. capo-lavoro si impegna a comunicare tempestivamente al Cliente eventuali imprevedibili ritardi nell’erogazione del servizio dovuti ad eccesso di domanda o altre cause. Utilizzando i servizi connessi al sito www.capolavoro.com, il cliente è tenuto a rispettare le condizioni e i termini di utilizzo qui di seguito precisate. Queste condizioni riguardano tutti i servizi proposti da capo-lavoro, che ha la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di queste condizioni, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche all'interno della presente pagina. Ogni cliente è tenuto a verificare periodicamente queste condizioni per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti. Il fruitore dei servizi proposti da capo-lavoro non è autorizzato a modificare, pubblicare, trasmettere, condividere, cedere in uso a qualsiasi titolo, riprodurre, rielaborare, distribuire, eseguire, dare accesso o sfruttare commercialmente in qualsiasi modo i contenuti o i servizi di questo sito anche solo parzialmente. Il Sito www.capo-lavoro.com invita l'utente – Consumatore a consultare le condizioni relative al trattamento dei dati personali, che costituiscono parte integrante dei presenti termini e condizioni d’uso di capo-lavoro. capo-lavoro non si prende carico di alcuna responsabilità in caso di refusi presenti all'interno dei documenti revisionati. Sarà pertanto cura del cliente visionare quanto consegnato da capo-lavoro e segnalare prontamente l'eventuale presenza di errori in modo da permettere a capo-lavoro la correzione di quanto riscontrato. Dopo l’invio del Curriculum Vitae, della Lettera di presentazione o di eventuali altri documenti scritti e/o revisionati da capo-lavoro, il cliente avrà un termine di cinque giorni per segnalare, a pena di decadenza, eventuali errori od omissioni, in modo da mettere in grado il prestatore del servizio di apportare le correzioni segnalate rispedendo poi il testo emendato. capo-lavoro declina qualsiasi responsabilità connessa all'eventuale presenza di informazioni mendaci presenti all'interno della documentazione fornita dall'utente. Si invita pertanto l'utente a visionare attentamente la correttezza del contenuto da revisionare prima di inoltrarlo a capo-lavoro nonché prima di utilizzarlo a fini personali e/o professionali. La responsabilità nell'aggiornamento periodico dei documenti revisionati (Curriculum Vitae) risiede in capo al cliente. Per consentire l'aggiornamento costante dei dati, capo-lavoro fornirà tutte le documentazioni ove possibile anche in formato .docx, completamente editabile dal software Microsoft Word.

Accettazione delle Condizioni Generali
La convalida dell'ordine da parte del Cliente implica l'accettazione delle Condizioni Generali pienamente e senza riserve. Con la conferma dell'ordine, il cliente potrà eseguire il pagamento e con la ricezione del pagamento da parte di capo-lavoro il contratto si intenderà perfezionato.

Contenuto inviato dal cliente
Il lettore non può inviare, distribuire o in ogni modo pubblicare negli spazi abilitati a tale scopo contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo, o a qualsiasi titolo illegale. A titolo di esempio, non è possibile utilizzare il sito e i suoi servizi a scopo di frode o per il phishing (usato per ottenere informazioni sull’account e la password dell’utente). All'utente è espressamente vietato caricare file contenenti potenziali virus, malware, o qualsiasi altra tipologia di programmi eseguibili che possano danneggiare il sistema e/o il sito web www.capo-lavoro.com. capo-lavoro si riserva il diritto di bloccare l’accesso a qualsiasi materiale e/o di rimuovere qualsiasi materiale che, a ragionevole ed insindacabile giudizio di capo-lavoro, possa dar luogo a violazioni delle finalità e delle condizioni relative ai servizi offerti all'interno del sito www.capo-lavoro.com.

Condizioni del Pacchetto 1 “Easy Career”
Il Pacchetto 1 “Easy Career” include la revisione del Curriculum Vitae. La revisione del Curriculum Vitae prevede la creazione di una nuova veste grafica selezionata e creata direttamente da capo-lavoro stessa nonché la revisione dei contenuti presenti nel CV allegato dall'utente. È previsto un incontro via telefono/via video-call per approfondire esperienze, caratteristiche personali, nonché gusti e preferenze per il layout grafico del documento. Per revisione, si intende un esame accurato inteso a migliorare la documentazione fornita dall'utente attraverso una modifica della grafica e del contenuto presente all'interno dello stesso. In linea generale, la revisione dei contenuti comprende la scrittura o la modifica del Profilo Professionale nonché il posizionamento dello stesso all'interno del CV, il controllo del contenuto presente nel Curriculum Vitae inoltrato dal cliente con potenziali modifiche a livello di logica, grammatica e/o sintassi, una riorganizzazione del contenuto all'interno del nuovo template grafico creato da capo-lavoro, l'implementazione di una nuova gerarchia a livello di paragrafi ove necessario, un taglio di contenuti non pertinenti presenti nel CV inoltrato dal cliente e la conseguente taratura della lunghezza del documento. Qualora vi siano delle informazioni importanti che l'utente desideri aggiungere e che non siano quindi presenti nel Curriculum Vitae precedentemente inoltrato (ad esempio, i risultati raggiunti durante l'esperienza professionale dell'utente), quest'ultimo potrà segnalarle in fase di colloquio e, su richiesta di capo-lavoro, anche comunicarle eventualmente tramite e-mail: in questo modo, capo-lavoro potrà integrarle nella nuova documentazione revisionata. Qualora non vi siano indicazioni supplementari fornite dall'utente allo scopo di integrarle nel Curriculum Vitae, la revisione documentale avverrà basandosi esclusivamente sul contenuto presente nel CV allegato dall'utente stesso. Le parti del contenuto ritenute ad insindacabile giudizio di capo-lavoro corrette e pertinenti, verranno mantenute inalterate. Il documento verrà revisionato in lingua italiana. Qualora l’utente non sia in possesso di un Curriculum Vitae, dovrà fornire le informazioni necessarie tramite un form dedicato che verrà inviato all’utente stesso da capo-lavoro. La mancata compilazione del documento da parte dell’utente implicherà l’impossibilità di capo-lavoro di redigere il nuovo Curriculum Vitae. Il numero massimo di eventuali modifiche richieste dal cliente una volta ricevuta la documentazione revisionata proposta da capo-lavoro è pari a tre. Tali modifiche verranno prese in carico ed erogate da capo-lavoro unicamente in caso queste ultime siano state dettagliate in modo specifico da parte dell'utente stesso e inoltrate alla mail info@capo-lavoro.com entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento del Curriculum Vitae revisionato da capo-lavoro. Le operazioni di modifica verranno eseguite interamente da remoto ed eventuali richieste di modifiche generiche non verranno pertanto prese in considerazione. A titolo esemplificativo, una possibile richiesta di modifica corretta dovrebbe essere formulata e spedita via mail all'indirizzo info@capo-lavoro.com come segue: "Chiedo di inserire il corso di inglese da me sostenuto lo scorso anno presso l'Istituto XXX, grazie" e/o "Vorrei togliere la seconda frase da voi inserita all'interno della mia ultima esperienza professionale, grazie", e/o "chiedo di aggiungere le mie competenze seguenti: "..."". Non verranno prese in considerazione richieste generiche del tipo "chiedo che la documentazione sia più "appealing"", e/o "chiedo di rivedere i documenti per renderli più d'impatto", e/o "non mi piace il profilo personale, potete cambiarlo"? Non sono previste prese in carico ed erogazioni di modifiche via video-conferenza, via telefono, e/o attraverso altri canali multimediali. Non sono incluse modifiche alla veste grafica dei documenti revisionati e/o creati da capo-lavoro. Tutte le eventuali richieste di modifica pervenute dopo 7 giorni dall'inoltro del CV revisionato da capo-lavoro e inviato al cliente attraverso mail decadranno e non verranno più prese in carico. In caso di refusi, questi ultimi non verranno conteggiati all'interno del numero massimo di modifiche a disposizione del cliente e verranno pertanto sanati da capo-lavoro stessa sino a rendere il documento corretto in ogni sua parte. Le grafiche create da capo-lavoro per i Curriculum Vitae possono essere utilizzate anche più volte e per clienti diversi, a discrezione del prestatore del servizio (capo-lavoro): la valutazione viene effettuata da capo-lavoro basandosi sulla tipologia lavorativa del cliente e sulla sua seniority professionale acquisita, nonché, in parte, dai gusti espressi dall’utente. La scrittura del Profilo Professionale dei Curriculum Vitae può presentare delle similitudini - anche evidenti - tra un CV e l'altro: ciò è da considerarsi assolutamente normale in quanto capo-lavoro revisiona e/o redige numerosi Curriculum Vitae ogni anno mentre la metodologia di scrittura relativa al Profilo Professionale si esaurisce a circa una trentina di possibilità. L'utente potrà comunque modificare il Profilo Professionale in autonomia adattandolo alle proprie esigenze operando nel documento in formato editabile attraverso Microsoft Word fornito da capo-lavoro via mail al momento della consegna della documentazione ordinata. L’eventuale redazione del Curriculum Vitae anche in formato europeo prevede il pagamento di un sovrapprezzo e, la sua redazione, verrà impostata sulla base dei contenuti definiti per il Curriculum non europeo. Per quanto concerne il colloquio via telefono/ via video-call, una volta concordata la data e l'orario, si raccomanda la massima puntualità nella partecipazione alla stessa. Qualora imprevisti di diversa natura impediscano la partecipazione, si prega di darne comunicazione entro e non oltre 48 ore prima della conferenza pianificata inoltrando una mail a info@capo-lavoro.com. In questo modo sarà possibile pianificare nuovamente la conferenza spostandola in un altro momento e/o in un’altra giornata. Qualora non vi sia giunta alcuna comunicazione dall'utente entro e non oltre 48 ore prima della conferenza precedentemente concordata ma quest'ultimo non si presenti all'appuntamento preventivato, non sarà possibile ripristinare una ulteriore conferenza. In questi casi, capo-lavoro procederà in autonomia alla redazione del Curriculum Vitae. Qualora l’utente ne fosse sprovvisto, capo-lavoro inoltrerà via mail uno specifico modulo da compilare (a carico del cliente) per permettere a capo-lavoro di scrivere comunque il Curriculum Vitae.

Condizioni del Pacchetto 2 “Smart Career”
Il Pacchetto 1 “Easy Career” include la revisione del Curriculum Vitae. La revisione del Curriculum Vitae prevede la creazione di una nuova veste grafica selezionata e creata direttamente da capo-lavoro stessa nonché la revisione dei contenuti presenti nel CV allegato dall'utente. In aggiunta è prevista anche la redazione della lettera di presentazione. È previsto un incontro via telefono/via video-call per approfondire esperienze, caratteristiche personali, nonché gusti e preferenze per il layout grafico del documento. Per revisione, si intende un esame accurato inteso a migliorare la documentazione fornita dall'utente attraverso una modifica della grafica e del contenuto presente all'interno dello stesso. In linea generale, la revisione dei contenuti comprende la scrittura o la modifica del Profilo Professionale nonché il posizionamento dello stesso all'interno del CV, il controllo del contenuto presente nel Curriculum Vitae inoltrato dal cliente con potenziali modifiche a livello di logica, grammatica e/o sintassi, una riorganizzazione del contenuto all'interno del nuovo template grafico creato da capo-lavoro, l'implementazione di una nuova gerarchia a livello di paragrafi ove necessario, un taglio di contenuti non pertinenti presenti nel CV inoltrato dal cliente e la conseguente taratura della lunghezza del documento. Qualora vi siano delle informazioni importanti che l'utente desideri aggiungere e che non siano quindi presenti nel Curriculum Vitae precedentemente inoltrato (ad esempio, i risultati raggiunti durante l'esperienza professionale dell'utente), quest'ultimo potrà segnalarle in fase di colloquio e, su richiesta di capo-lavoro, anche comunicarle eventualmente tramite e-mail: in questo modo, capo-lavoro potrà integrarle nella nuova documentazione revisionata. Qualora non vi siano indicazioni supplementari fornite dall'utente allo scopo di integrarle nel Curriculum Vitae, la revisione documentale avverrà basandosi esclusivamente sul contenuto presente nel CV allegato dall'utente stesso. Le parti del contenuto ritenute ad insindacabile giudizio di capo-lavoro corrette e pertinenti, verranno mantenute inalterate. Il documento verrà revisionato in lingua italiana. Qualora l’utente non sia in possesso di un Curriculum Vitae, dovrà fornire le informazioni necessarie tramite un form dedicato che verrà inviato all’utente stesso da capo-lavoro. La mancata compilazione del documento da parte dell’utente implicherà l’impossibilità di capo-lavoro di redigere il nuovo Curriculum Vitae. La scrittura della lettera di presentazione (denominata anche Cover Letter) prevede la creazione della veste grafica e una scrittura totale del documento, basata sulle informazioni presenti all'interno del Curriculum Vitate presentato dall'utente stesso e dal colloquio. capo-lavoro declina ogni responsabilità in caso di informazioni mendaci e/o non veritiere presenti all'interno della documentazione fornita da parte del cliente stesso. Il numero massimo di eventuali modifiche richieste dal cliente una volta ricevuta la documentazione revisionata proposta da capo-lavoro è pari a tre. Tali modifiche verranno prese in carico ed erogate da capo-lavoro unicamente in caso queste ultime siano state dettagliate in modo specifico da parte dell'utente stesso e inoltrate alla mail info@capo-lavoro.com entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento del Curriculum Vitae revisionato da capo-lavoro. Le operazioni di modifica verranno eseguite interamente da remoto ed eventuali richieste di modifiche generiche non verranno pertanto prese in considerazione. A titolo esemplificativo, una possibile richiesta di modifica corretta dovrebbe essere formulata e spedita via mail all'indirizzo info@capo-lavoro.com come segue: "Chiedo di inserire il corso di inglese da me sostenuto lo scorso anno presso l'Istituto XXX, grazie" e/o "Vorrei togliere la seconda frase da voi inserita all'interno della mia ultima esperienza professionale, grazie", e/o "chiedo di aggiungere le mie competenze seguenti: "..."". Non verranno prese in considerazione richieste generiche del tipo "chiedo che la documentazione sia più "appealing"", e/o "chiedo di rivedere i documenti per renderli più d'impatto", e/o "non mi piace il profilo personale, potete cambiarlo"? Non sono previste prese in carico ed erogazioni di modifiche via video-conferenza, via telefono, e/o attraverso altri canali multimediali. Non sono incluse modifiche alla veste grafica dei documenti revisionati e/o creati da capo-lavoro. Tutte le eventuali richieste di modifica pervenute dopo 7 giorni dall'inoltro del CV revisionato da capo-lavoro e inviato al cliente attraverso mail decadranno e non verranno più prese in carico. In caso di refusi, questi ultimi non verranno conteggiati all'interno del numero massimo di modifiche a disposizione del cliente e verranno pertanto sanati da capo-lavoro stessa sino a rendere il documento corretto in ogni sua parte. Le grafiche create da capo-lavoro per i Curriculum Vitae possono essere utilizzate anche più volte e per clienti diversi, a discrezione del prestatore del servizio (capo-lavoro): la valutazione viene effettuata da capo-lavoro basandosi sulla tipologia lavorativa del cliente e sulla sua seniority professionale acquisita, nonché, in parte, dai gusti espressi dall’utente. La scrittura del Profilo Professionale dei Curriculum Vitae può presentare delle similitudini - anche evidenti - tra un CV e l'altro: ciò è da considerarsi assolutamente normale in quanto capo-lavoro revisiona e/o redige numerosi Curriculum Vitae ogni anno mentre la metodologia di scrittura relativa al Profilo Professionale si esaurisce a circa una trentina di possibilità. L'utente potrà comunque modificare il Profilo Professionale in autonomia adattandolo alle proprie esigenze operando nel documento in formato editabile attraverso Microsoft Word fornito da capo-lavoro via mail al momento della consegna della documentazione ordinata. L’eventuale redazione del Curriculum Vitae anche in formato europeo prevede il pagamento di un sovrapprezzo e, la sua redazione, verrà impostata sulla base dei contenuti definiti per il Curriculum non europeo. Per quanto concerne il colloquio via telefono/ via video-call, una volta concordata la data e l'orario, si raccomanda la massima puntualità nella partecipazione alla stessa. Qualora imprevisti di diversa natura impediscano la partecipazione, si prega di darne comunicazione entro e non oltre 48 ore prima della conferenza pianificata inoltrando una mail a info@capo-lavoro.com. In questo modo sarà possibile pianificare nuovamente la conferenza spostandola in un altro momento e/o in un’altra giornata. Qualora non vi sia giunta alcuna comunicazione dall'utente entro e non oltre 48 ore prima della conferenza precedentemente concordata ma quest'ultimo non si presenti all'appuntamento preventivato, non sarà possibile ripristinare una ulteriore conferenza. In questi casi, capo-lavoro procederà in autonomia alla redazione del Curriculum Vitae. Qualora l’utente ne fosse sprovvisto, capo-lavoro inoltrerà via mail uno specifico modulo da compilare (a carico del cliente) per permettere a capo-lavoro di scrivere comunque il Curriculum Vitae. Anche per la lettera di presentazione verrà inviato un modulo da compilare (a carico dell’utente) per approfondire tematiche rilevanti per permettere a capo-lavoro la redazione della lettera.

Condizioni del Pacchetto 3 “Social Career”
Il Pacchetto 1 “Easy Career” include la revisione del Curriculum Vitae. La revisione del Curriculum Vitae prevede la creazione di una nuova veste grafica selezionata e creata direttamente da capo-lavoro stessa nonché la revisione dei contenuti presenti nel CV allegato dall'utente. In aggiunta il Pacchetto include la creazione o revisione del profilo LinkedIn® dell'utente aderente al servizio. È previsto un incontro via telefono/via video-call per approfondire esperienze, caratteristiche personali, nonché gusti e preferenze per il layout grafico del documento e un ulteriore incontro per illustrare il lavoro fatto sulla pagina LinkedIn® e fornire all’utente alcuni consigli sul mondo LinkedIn®. Per revisione, si intende un esame accurato inteso a migliorare la documentazione fornita dall'utente attraverso una modifica della grafica e del contenuto presente all'interno dello stesso. In linea generale, la revisione dei contenuti comprende la scrittura o la modifica del Profilo Professionale nonché il posizionamento dello stesso all'interno del CV, il controllo del contenuto presente nel Curriculum Vitae inoltrato dal cliente con potenziali modifiche a livello di logica, grammatica e/o sintassi, una riorganizzazione del contenuto all'interno del nuovo template grafico creato da capo-lavoro, l'implementazione di una nuova gerarchia a livello di paragrafi ove necessario, un taglio di contenuti non pertinenti presenti nel CV inoltrato dal cliente e la conseguente taratura della lunghezza del documento. Qualora vi siano delle informazioni importanti che l'utente desideri aggiungere e che non siano quindi presenti nel Curriculum Vitae precedentemente inoltrato (ad esempio, i risultati raggiunti durante l'esperienza professionale dell'utente), quest'ultimo potrà segnalarle in fase di colloquio e, su richiesta di capo-lavoro, anche comunicarle eventualmente tramite e-mail: in questo modo, capo-lavoro potrà integrarle nella nuova documentazione revisionata. Qualora non vi siano indicazioni supplementari fornite dall'utente allo scopo di integrarle nel Curriculum Vitae, la revisione documentale avverrà basandosi esclusivamente sul contenuto presente nel CV allegato dall'utente stesso. Le parti del contenuto ritenute ad insindacabile giudizio di capo-lavoro corrette e pertinenti, verranno mantenute inalterate. Il documento verrà revisionato in lingua italiana. Qualora l’utente non sia in possesso di un Curriculum Vitae, dovrà fornire le informazioni necessarie tramite un form dedicato che verrà inviato all’utente stesso da capo-lavoro. La mancata compilazione del documento da parte dell’utente implicherà l’impossibilità di capo-lavoro di redigere il nuovo Curriculum Vitae. Il numero massimo di eventuali modifiche richieste dal cliente una volta ricevuta la documentazione revisionata proposta da capo-lavoro è pari a tre. Tali modifiche verranno prese in carico ed erogate da capo-lavoro unicamente in caso queste ultime siano state dettagliate in modo specifico da parte dell'utente stesso e inoltrate alla mail info@capo-lavoro.com entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento del Curriculum Vitae revisionato da capo-lavoro. Le operazioni di modifica verranno eseguite interamente da remoto ed eventuali richieste di modifiche generiche non verranno pertanto prese in considerazione. A titolo esemplificativo, una possibile richiesta di modifica corretta dovrebbe essere formulata e spedita via mail all'indirizzo info@capo-lavoro.com come segue: "Chiedo di inserire il corso di inglese da me sostenuto lo scorso anno presso l'Istituto XXX, grazie" e/o "Vorrei togliere la seconda frase da voi inserita all'interno della mia ultima esperienza professionale, grazie", e/o "chiedo di aggiungere le mie competenze seguenti: "..."". Non verranno prese in considerazione richieste generiche del tipo "chiedo che la documentazione sia più "appealing"", e/o "chiedo di rivedere i documenti per renderli più d'impatto", e/o "non mi piace il profilo personale, potete cambiarlo"? Non sono previste prese in carico ed erogazioni di modifiche via video-conferenza, via telefono, e/o attraverso altri canali multimediali. Non sono incluse modifiche alla veste grafica dei documenti revisionati e/o creati da capo-lavoro. Tutte le eventuali richieste di modifica pervenute dopo 7 giorni dall'inoltro del CV revisionato da capo-lavoro e inviato al cliente attraverso mail decadranno e non verranno più prese in carico. In caso di refusi, questi ultimi non verranno conteggiati all'interno del numero massimo di modifiche a disposizione del cliente e verranno pertanto sanati da capo-lavoro stessa sino a rendere il documento corretto in ogni sua parte. Le grafiche create da capo-lavoro per i Curriculum Vitae possono essere utilizzate anche più volte e per clienti diversi, a discrezione del prestatore del servizio (capo-lavoro): la valutazione viene effettuata da capo-lavoro basandosi sulla tipologia lavorativa del cliente e sulla sua seniority professionale acquisita, nonché, in parte, dai gusti espressi dall’utente. La scrittura del Profilo Professionale dei Curriculum Vitae può presentare delle similitudini - anche evidenti - tra un CV e l'altro: ciò è da considerarsi assolutamente normale in quanto capo-lavoro revisiona e/o redige numerosi Curriculum Vitae ogni anno mentre la metodologia di scrittura relativa al Profilo Professionale si esaurisce a circa una trentina di possibilità. L'utente potrà comunque modificare il Profilo Professionale in autonomia adattandolo alle proprie esigenze operando nel documento in formato editabile attraverso Microsoft Word fornito da capo-lavoro via mail al momento della consegna della documentazione ordinata. L’eventuale redazione del Curriculum Vitae anche in formato europeo prevede il pagamento di un sovrapprezzo e, la sua redazione, verrà impostata sulla base dei contenuti definiti per il Curriculum non europeo. La revisione di LinkedIn® prevede il riposizionamento del contenuto presente all'interno del Curriculum Vitae dell'utente nonché alcune operazioni necessarie ad incrementare l'efficacia del profilo all'interno del sito (inserimento dei link relativi ai datori di lavoro, revisione della sezione anagrafica, eventuale inserimento delle sezioni non presenti all'interno del profilo dell'utente). La revisione del profilo LinkedIn® avverrà nella medesima lingua del Curriculum Vitae consegnato revisionato da capo-lavoro mentre eventuali traduzioni e/o revisioni in lingue diverse non sono incluse. Non sono previste revisioni di profili secondari aggiuntivi rispetto a quello originario. Per poter procedere alla revisione, l'utente si rende disponibile ad inoltrare via mail la username e la password del suo profilo virtuale, che potrà cambiare a seguito della revisione per mantenere integra la privacy e la sicurezza del suo account. Qualora l'utente non intenda inoltrare via mail username e password del suo profilo virtuale, il servizio di revisione LinkedIn non potrà essere completato. Per quanto concerne il colloquio via telefono/ via video-call, una volta concordata la data e l'orario, si raccomanda la massima puntualità nella partecipazione alla stessa. Qualora imprevisti di diversa natura impediscano la partecipazione, si prega di darne comunicazione entro e non oltre 48 ore prima della conferenza pianificata inoltrando una mail a info@capo-lavoro.com. In questo modo sarà possibile pianificare nuovamente la conferenza spostandola in un altro momento e/o in un’altra giornata. Qualora non vi sia giunta alcuna comunicazione dall'utente entro e non oltre 48 ore prima della conferenza precedentemente concordata ma quest'ultimo non si presenti all'appuntamento preventivato, non sarà possibile ripristinare una ulteriore conferenza. In questi casi, capo-lavoro procederà in autonomia alla redazione del Curriculum Vitae. Qualora l’utente ne fosse sprovvisto, capo-lavoro inoltrerà via mail uno specifico modulo da compilare (a carico del cliente) per permettere a capo-lavoro di scrivere comunque il Curriculum Vitae. Qualora invece l’utente non invii alcuna comunicazione entro e non oltre le 48 ore che precedono l’incontro relativo a LinkedIn, capo-lavoro procederà a terminare il lavoro e darne comunicazione scritta all’utente, senza ulteriori incontri di spiegazione circa il lavoro svolto ed eventuali consigli utili.

Condizioni del Servizio “Lettera di Presentazione”
La scrittura della lettera di presentazione (denominata anche Cover Letter) prevede la creazione della veste grafica e una scrittura totale del documento, basata sulle informazioni presenti all'interno del Curriculum Vitae presentato dall'utente stesso e dal colloquio. capo-lavoro declina ogni responsabilità in caso di informazioni mendaci e/o non veritiere presenti all'interno della documentazione fornita da parte del cliente stesso. Qualora l’utente non sia in possesso di un Curriculum Vitae, dovrà fornire le informazioni necessarie tramite un form dedicato che verrà inviato all’utente stesso da capo-lavoro. La mancata compilazione del documento da parte dell’utente implicherà l’impossibilità di capo-lavoro di redigere il nuovo Curriculum Vitae. Il numero massimo di eventuali modifiche richieste dal cliente una volta ricevuta la documentazione revisionata proposta da capo-lavoro è pari a tre. Tali modifiche verranno prese in carico ed erogate da capo-lavoro unicamente in caso queste ultime siano state dettagliate in modo specifico da parte dell'utente stesso e inoltrate alla mail info@capo-lavoro.com entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della lettera di presentazione redatta da capo-lavoro. Le operazioni di modifica verranno eseguite interamente da remoto ed eventuali richieste di modifiche generiche non verranno pertanto prese in considerazione. A titolo esemplificativo, una possibile richiesta di modifica corretta dovrebbe essere formulata e spedita via mail all'indirizzo info@capo-lavoro.com come segue: "Chiedo di inserire il corso di inglese da me sostenuto lo scorso anno presso l'Istituto XXX, grazie" e/o "Vorrei togliere la seconda frase da voi inserita all'interno della mia ultima esperienza professionale, grazie", e/o "chiedo di aggiungere le mie competenze seguenti: "..."". Non verranno prese in considerazione richieste generiche del tipo "chiedo che la documentazione sia più "appealing"", e/o "chiedo di rivedere i documenti per renderli più d'impatto", e/o "non mi piace il profilo personale, potete cambiarlo"? Non sono previste prese in carico ed erogazioni di modifiche via video-conferenza, via telefono, e/o attraverso altri canali multimediali. Non sono incluse modifiche alla veste grafica dei documenti revisionati e/o creati da capo-lavoro. Tutte le eventuali richieste di modifica pervenute dopo 7 giorni dall'inoltro della lettera di presentazione redatta da capo-lavoro e inviata al cliente attraverso mail decadranno e non verranno più prese in carico. In caso di refusi, questi ultimi non verranno conteggiati all'interno del numero massimo di modifiche a disposizione del cliente e verranno pertanto sanati da capo-lavoro stessa sino a rendere il documento corretto in ogni sua parte. Per quanto concerne il colloquio via telefono/ via video-call, una volta concordata la data e l'orario, si raccomanda la massima puntualità nella partecipazione alla stessa. Qualora imprevisti di diversa natura impediscano la partecipazione, si prega di darne comunicazione entro e non oltre 48 ore prima della conferenza pianificata inoltrando una mail a info@capo-lavoro.com. In questo modo sarà possibile pianificare nuovamente la conferenza spostandola in un altro momento e/o in un’altra giornata. Qualora non vi sia giunta alcuna comunicazione dall'utente entro e non oltre 48 ore prima della conferenza precedentemente concordata ma quest'ultimo non si presenti all'appuntamento preventivato, non sarà possibile ripristinare una ulteriore conferenza. In questi casi, capo-lavoro invierà un modulo da compilare (a carico dell’utente) per approfondire tematiche rilevanti per permettere a capo-lavoro la redazione della lettera, che verrà progettata anche basandosi sul Curriculum Vitae inviato dall’utente.

Condizioni del Servizio “Profilo LinkedIn®”
La revisione di LinkedIn® prevede il riposizionamento del contenuto presente all'interno del Curriculum Vitae dell'utente nonché alcune operazioni necessarie ad incrementare l'efficacia del profilo all'interno del sito (inserimento dei link relativi ai datori di lavoro, revisione della sezione anagrafica, eventuale inserimento delle sezioni non presenti all'interno del profilo dell'utente). La revisione del profilo LinkedIn® avverrà nella medesima lingua del Curriculum Vitae consegnato revisionato da capo-lavoro mentre eventuali traduzioni e/o revisioni in lingue diverse non sono incluse. Non sono previste revisioni di profili secondari aggiuntivi rispetto a quello originario. Per poter procedere alla revisione, l'utente si rende disponibile ad inoltrare via mail la username e la password del suo profilo virtuale, che potrà cambiare a seguito della revisione per mantenere integra la privacy e la sicurezza del suo account. Qualora l'utente non intenda inoltrare via mail username e password del suo profilo virtuale, il servizio di revisione LinkedIn® non potrà essere completato. Per quanto concerne il colloquio via telefono/ via video-call, una volta concordata la data e l'orario, si raccomanda la massima puntualità nella partecipazione alla stessa. Qualora imprevisti di diversa natura impediscano la partecipazione, si prega di darne comunicazione entro e non oltre 48 ore prima della conferenza pianificata inoltrando una mail a info@capo-lavoro.com. In questo modo sarà possibile pianificare nuovamente la conferenza spostandola in un altro momento e/o in un’altra giornata. Qualora non vi sia giunta alcuna comunicazione dall'utente entro e non oltre 48 ore prima della conferenza precedentemente concordata ma quest'ultimo non si presenti all'appuntamento preventivato, non sarà possibile ripristinare una ulteriore conferenza. In questi casi capo-lavoro procederà a terminare il lavoro relativo alla pagina LinkedIn® e darne comunicazione scritta all’utente, senza ulteriori incontri di spiegazione circa il lavoro svolto ed eventuali consigli utili.

Condizioni del Servizio “Orientamento al colloquio”
Il Servizio “Orientamento al colloquio” include un colloquio telefonico/ via video-call dove capo-lavoro presenta il funzionamento dei processi di selezione, consigli utili rispetto a come sostenere un colloquio e risposte a dubbi/domande da parte del cliente. Le informazioni e i consigli forniti da capo-lavoro sono da considerarsi in riferimento ad un iter selettivo standard: ciò è da considerarsi assolutamente normale in quanto ogni singola azienda nel mercato del lavoro può strutturare processi di selezione differenti, basandosi su diversi criteri di scelta e di politiche aziendali. Per quanto concerne il colloquio via telefono/ via video-call, una volta concordata la data e l'orario, si raccomanda la massima puntualità nella partecipazione alla stessa. Qualora imprevisti di diversa natura impediscano la partecipazione, si prega di darne comunicazione entro e non oltre 48 ore prima della conferenza pianificata inoltrando una mail a info@capo-lavoro.com. In questo modo sarà possibile pianificare nuovamente la conferenza spostandola in un altro momento e/o in un’altra giornata. Qualora non vi sia giunta alcuna comunicazione dall'utente entro e non oltre 48 ore prima della conferenza precedentemente concordata ma quest'ultimo non si presenti all'appuntamento preventivato, non sarà possibile ripristinare una ulteriore conferenza e dunque erogare il servizio. In questo caso il compenso erogato dal cliente sarà integralmente trattenuto dal prestatore del servizio.

Condizioni del Servizio “Presentazione PowerPoint”
Il Servizio “Presentazione PowerPoint” include un colloquio telefonico/ via video-call per analizzare i contenuti e le preferenze grafiche della presentazione e, successivamente, l’elaborazione presentazione PowerPoint. La presentazione PowerPoint viene redatta sulla base del colloquio sostenuto. In fase preliminare di scelta di data e ora del meeting, verrà richiesto all’utente di preparare e inviare il materiale su cui basarsi per la redazione del PowerPoint. Il materiale deve essere chiaro, esaustivo e avere esatta indicazione dei contenuti che si intende inserire nella presentazione PowerPoint. La mancata consegna del materiale implica l’impossibilità di erogare il Servizio. capo-lavoro declina qualsiasi responsabilità relativa all’eventuale trasmissione da parte dell’utente di dati sensibili aziendali non divulgabili: il powerpoint viene infatti trasmesso in formato editabile e l’utente può dunque inserire in un secondo momento in totale autonomia eventuali informazioni aziendali sensibili e non divulgabili. Il numero massimo di eventuali modifiche richieste dal cliente una volta ricevuta la documentazione revisionata proposta da capo-lavoro è pari a tre e può aumentare a discrezione di capo-lavoro in base alla lunghezza e alla complessità del powerpoint prodotto. Tali modifiche verranno prese in carico ed erogate da capo-lavoro unicamente in caso queste ultime siano state dettagliate in modo specifico da parte dell'utente stesso e inoltrate alla mail info@capo-lavoro.com entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della lettera di presentazione redatta da capo-lavoro. Le operazioni di modifica verranno eseguite interamente da remoto ed eventuali richieste di modifiche generiche non verranno pertanto prese in considerazione. A titolo esemplificativo, una possibile richiesta di modifica corretta dovrebbe essere formulata e spedita via mail all'indirizzo info@capo-lavoro.com come segue: "Chiedo di inserire la seguente frase in corrispondenza della slide n.xx, grazie" e/o "Vorrei togliere la seconda frase da voi inserita all'interno della slide n. xx, grazie"... . Non verranno prese in considerazione richieste generiche del tipo "chiedo che la documentazione sia più "appealing"", e/o "chiedo di rivedere i documenti per renderli più d'impatto", e/o "non mi piace l’intera presentazione, potete cambiarlo"? Non sono previste prese in carico ed erogazioni di modifiche via video-conferenza, via telefono, e/o attraverso altri canali multimediali. Non sono incluse modifiche alla veste grafica dei documenti revisionati e/o creati da capo-lavoro. Tutte le eventuali richieste di modifica pervenute dopo 7 giorni dall'inoltro della lettera di presentazione redatta da capo-lavoro e inviata al cliente attraverso mail decadranno e non verranno più prese in carico. In caso di refusi, questi ultimi non verranno conteggiati all'interno del numero massimo di modifiche a disposizione del cliente e verranno pertanto sanati da capo-lavoro stessa sino a rendere il documento corretto in ogni sua parte. Per quanto concerne il colloquio via telefono/ via video-call, una volta concordata la data e l'orario, si raccomanda la massima puntualità nella partecipazione alla stessa. Qualora imprevisti di diversa natura impediscano la partecipazione, si prega di darne comunicazione entro e non oltre 48 ore prima della conferenza pianificata inoltrando una mail a info@capo-lavoro.com. In questo modo sarà possibile pianificare nuovamente la conferenza spostandola in un altro momento e/o in un’altra giornata. Qualora non vi sia giunta alcuna comunicazione dall'utente entro e non oltre 48 ore prima della conferenza precedentemente concordata ma quest'ultimo non si presenti all'appuntamento preventivato, non sarà possibile ripristinare una ulteriore conferenza e dunque erogare il servizio. In questo caso il compenso erogato dal cliente sarà integralmente trattenuto dal prestatore del servizio.

Consegna del Servizio
Il Servizio acquistato sarà fornito all'indirizzo indicato dal Cliente durante il processo d'acquisto. Le tempistiche di consegna del Servizio verranno indicate all'interno del sito www.capo-lavoro.com. Il periodo di consegna potrebbe essere posticipato in caso di ferie, situazione che verrà comunicata al primo contatto da parte di capo-lavoro con il cliente. In questi casi, la presa in carico da parte di capo-lavoro avverrà durante il primo giorno di apertura mentre il conteggio delle giornate previste per la consegna del lavoro effettuato inizieranno dal giorno di apertura stesso. Il periodo di consegna potrebbe essere altresì posticipato in caso di elevata coda documentale creatasi in relazione al numero degli ordini ricevuti: in questo caso, il cliente riceverà il servizio il prima possibile e comunque non oltre quindici giorni lavorativi.

Modalità di Pagamento
L’acquisto dei Pacchetti/Servizi potrà essere effettuato con pagamento tramite Bonifico Bancario o attraverso la rete PayPal o Satisp ay. Sarà cura del Cliente accertare il corretto inserimento dei propri dati personali il possesso della password dei circuiti di sicurezza.

Servizio Clienti
Per problematiche di natura tecnica e/o amministrativa o per qualsiasi reclamo relativo alla vendita del Servizio, il Cliente potrà inviare una comunicazione attraverso il format presente nella sezione “Contatti” del sito www.capo-lavoro.com.

Revoca dell'incarico
Ricevuto l’ordine, il prestatore del servizio ne inizia l’evasione entro tre giorni dal ricevimento. Per tale motivo, il cliente, ai sensi dell’art. 59 D.lgs 6/09/2005 n. 206, ha il diritto di revocare l’incarico con dichiarazione scritta da far pervenire entro tre giorni dall’affidamento. In tale caso il prestatore del servizio sarà tenuto a restituire l’importo ricevuto. Dopo la scadenza dei tre giorni la revoca non avrà più effetto, ed il compenso erogato sarà integralmente trattenuto dal prestatore del servizio. Qualora il servizio sia stato erogato da parte del prestatore durante i primi tre giorni e consegnato al cliente previo mail e/o attraverso altri canali di spedizione, la revoca dell'incarico non sarà più ammissibile e il compenso erogato sarà integralmente trattenuto dal prestatore del servizio.

Obblighi del cliente
Il Cliente dichiara e garantisce: 1) di essere un consumatore secondo quanto previsto all'art. 3 del Codice del Consumo 2) di essere maggiorenne 3) che i dati dallo stesso forniti per l'esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri